Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 


Nota:

Direzione Didattica

La Direzione Didattica si occupa delle seguenti attività: 

- supporto alla governance di Ateneo per la realizzazione degli obiettivi strategici in materia di didattica, tra cui il miglioramento dell'offerta formativa in termini di innovazione, qualità e sostenibilità e lo sviluppo dell'offerta formativa post-laurea;

- coordinamento e gestione dei processi relativi all’accreditamento iniziale delle sedi e accreditamento iniziale e periodico dei corsi di studio, ivi compresi i dottorati di ricerca e i percorsi per la formazione iniziale degli insegnanti, in coordinamento con il Delegato alla Didattica, anche con riferimento al progetto Digital Education Hub e più in generale alle esigenze dell’Ateneo;

- coordinamento e gestione dei processi finalizzati alla programmazione e attivazione dei master universitari e dei corsi di perfezionamento;

- gestione amministrativa del Progetto PNRR “Digital Education Hub - EDUNEXT”, che include le attività coordinamento fra i partner del progetto, il supporto all’organizzazione della didattica on-line e Blended Intensive Program (BIP), le attività di rendicontazione delle spese di progetto, il monitoraggio dei tempi di esecuzione, delle regole di spesa e del raggiungimento dei target previsti; 

 - supporto amministrativo specialistico alla governance del progetto “Digital Education Hub - EDUNEXT”, nella formulazione di progetti di potenziamento e innovazione della didattica digitale; 

- supporto e gestione delle iniziative e dei finanziamenti PNRR in materia di didattica, ciò anche attraverso il presidio delle necessarie e opportune modalità di progettazione e innovazione degli ordinamenti didattici dei corsi di studio e dei percorsi formativi per assicurarne l’adeguamento agli obiettivi del Digital Education Hub; 

 - supporto agli stakeholder pubblici e privati per lo sviluppo dell'offerta formativa dell'Ateneo, anche mediante il Digital Education Hub – EDUNEXT, ivi compreso il rafforzamento delle consultazioni con le parti  interessate per il terzo livello della formazione; 

- supporto alle attività di negoziazione e redazione di accordi e convenzioni con terze parti relative al finanziamento, supporto, valorizzazione dei corsi di studio e della formazione post-laurea.

.

Contatti

In questa struttura

Recapiti e contatti
Via Università 4 - 41121 Modena (MO)
PEC urp@pec.unimore.it
Centralino 059 2056511
P. IVA 00427620364
Linee guida di design per i servizi web della PA